Travelmemories

Ad oggi sono stati raggiunti: 99 paesi.

Ciao, mi chiamo Marco e sono un libero professionista.
Convinto che il più importante obiettivo da raggiungere sia quello del miglioramento della qualità della vita e convinto che una buona qualità di vita risieda nell'opportunità di realizzare al meglio le nostre passioni, cerco di destinare quanto più tempo mi è possibile a coltivare e praticare i miei interessi, che spaziano dalla lettura, alla formazione musicale in ambito jazzistico e sud-americano, alla video-fotografia, all'informatica, alla cucina e, soprattutto, alla scoperta di luoghi, culture e tradizioni di cui è ricco il nostro pianeta.
Ciao, sono Daniela, insegno lingua e letteratura tedesca ed inglese.
Complici i miei studi classici, sono sempre stata attratta dalla storia, dall'arte e dalla letteratura il che, inevitabilmente, ha instillato in me il desiderio di conoscere meglio quei luoghi che scrittori, poeti, artisti e storici hanno narrato e rappresentato nelle loro opere. Coltivo attivamente diverse passioni tra cui l'entomologia, la cinofilia, la musica, la lettura, la fotografia, il gardening e naturalmente i viaggi.


Vi sono alcuni interessi personali che coltiviamo autonomamente e ve ne sono altri ai quali ci dedichiamo congiuntamente. Tra questi ultimi vi è senz'altro la passione per i viaggi e per il planning delle mete da visitare. Mentre io prediligo l'aspetto metropolitano e naturalistico delle destinazioni, Daniela ama approfondirne anche il taglio culturale e antropologico. Questo, unito al fatto che entrambi adoriamo l'aspetto archeologico dei luoghi che visitiamo, fa sì che nei nostri viaggi tutti questi elementi si fondano assieme, contribuendo così a fornirci un panorama il più possibile completo delle mete che raggiungiamo.
Naturalmente, quando si visita un paese, non si può tralasciarne l'aspetto "tradizionale" riguardante la cultura gastronomica, la cultura religiosa, l'artigianato e le usanze in tema di abbigliamento. Ecco dunque che durante i nostri viaggi, Marco, dopo aver procurato un abbigliamento consono ai costumi del luogo, non tralascia mai di ricercare i posti in cui è possibile assaporare l'autentica cucina locale e dove è possibile carpirne i segreti. Io, dal canto mio, ho un fiuto particolare per i mercatini e per i negozietti di artigianato, nei quali solitamente acquistiamo prodotti tradizionali con i quali arricchiamo di ricordi la nostra casa.


Abbiamo deciso di realizzare questo sito per perseguire una duplice finalità. Da un lato, quella di costituire una sorta di "banca della memoria", ossia un cassetto di ricordi nel quale racchiudere i report dei nostri viaggi e le esperienze che abbiamo vissuto, in modo tale che il trascorrere del tempo non cancelli le tracce e le memorie dei luoghi che abbiamo visitato. Dall'altro lato, quella di condividere con altre persone le esperienze provate e di fornire eventualmente qualche suggerimento a chi volesse viaggiare verso quei paesi.
E allora partiamo... Cliccate sulle varie schede nel menù in alto per accedere alle pagine riguardanti le singole destinazioni suddivise per ambiti continentali. All'interno troverete la descrizione del nostro itinerario di viaggio con sommarie informazioni sulle città e sulle attrazioni più rappresentative di ogni luogo. Un video vi consentirà di apprezzare la bellezza e la magia di tanti paesaggi, tribù, paesi, siti archeologici e mete lontane più o meno conosciute.
